di Romano Maria – 4ªL2 –
Il giorno 19 maggio io e ad altre mie compagne della classe 4L2 abbiamo partecipato alla I edizione del Premio per la traduzione INTERNAZIONALE dell’Università SSML per Mediatori Linguistici che ha sede nell’Università Giustino Fortunato di Benevento. Hanno partecipato oltre 40 candidati del quarto e quinto anno provenienti dalle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Avellino e di Benevento con l’obiettivo di sensibilizzare noi studenti sull’importanza del plurilinguismo. Spinte dal desiderio di metterci in gioco, abbiamo raccolto questa occasione senza minima esitazione. La prova consisteva nella traduzione dall’inglese all’italiano di un testo giornalistico di attualità redatto dalla CNN dal titolo “Italy Travel Covid”. All’inizio non sapevamo cosa ci aspettasse, ma una volta sedute nell’Aula Magna in cui si è svolta la prova, abbiamo preso i nostri dizionari in mano e ci siamo immedesimati in veri e propri traduttori spronati dalla nostra passione per questa lingua.
Terminata la prova, ci siamo sentite soddisfatte e contente di aver dimostrato le nostre capacità. Nei giorni successivi alla prova non è mancata l’agitazione per la futura proclamazione dei vincitori e scoprire per me di aver raggiunto il terzo posto è stata una grande emozione, nonché una grande soddisfazione. La premiazione si è svolta il giorno 08/06/21 nell’Aula Magna dell’Istituto Universitario con la partecipazione della dott.ssa Rosa Grano, Direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Avellino, la prof.ssa Emilia Tartaglia Polcini, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento, la Prof.ssa Rossella De Prete, Assessore all’Istruzione, all’Università ed alla Cultura del Comune di Benevento ed il dott. Ferdinando Creta, Direttore dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento. Essere stata premiata in questa occasione mi ha fatto capire l’importanza di accogliere qualsiasi sfida e dare sempre del nostro meglio per raggiungere i nostri obiettivi.
Una grande soddisfazione è stata raggiunta anche dalle mie compagne di classe che, oltre all’attestato di partecipazione, si sono classificate tra i primi 20.
Siamo orgogliosi di aver rappresentato la nostra scuola in questo modo e di aver raggiunto tali risultati. Per noi è stato solo l’inizio e non vediamo l’ora di cimentarci in altre prove simili.
Un ringraziamento speciale di parte di tutte noi va alla Prof.ssa Formichella che è stata la prima a credere in noi e ogni giorno ci sprona a metterci in gioco e ad accogliere qualsiasi sfida.