La mattina del 9 febbraio 2019, presso il complesso termale Jacobelli, le classi del liceo classico tradizionale e internazionale hanno partecipato alla “Giornata mondiale della lingua e della cultura ellenica”, il cui scopo è stato quello di sottolineare l’importanza della cultura Greca nell’Europa moderna e di riflettere sul ruolo centrale che il liceo classico ha ancora oggi nella scuola italiana.
A dar inizio alla manifestazione è stato il professore Carmine Collina con un discorso introduttivo, seguito dalla lettura di un brano tratto dall’Odissea, che ha messo in risalto il valore dell’ospitalità nell’antica Grecia. Il “viaggio attraverso la cultura greca” è continuato con l’ascolto dell’”epitaffio di Sicilo”, eseguito con il violino da due studentesse. L’evento culturale si è poi concluso con il canto dei soldati troiani, recitato dai ragazzi della 2ªC1 e della 2ªC2.
[wzslider autoplay=”true”]