a cura di Ilenia Verrillo, 3ªSA1 –
Il giorno 16 novembre 2018 noi alunni delle classi 3ªSA1, 5ªSA1, 5ªSA2, 5ªSA3 dell’IIS Telesi@ – Liceo Scientifico opz. Scienze applicate abbiamo partecipato alla II edizione della giornata nazionale “La Terra vista da un professionista: a scuola con il geologo” organizzata dal Consiglio Nazionale dei geologi, dall’Ordine dei geologi della Campania, con la collaborazione del Ministero dell’ambiente.
Il professore G.Simone ha introdotto interessantissime tematiche riguardanti la geologia quale scienza che si occupa dello studio dell’evoluzione e composizione della Terra e dei processi che l’hanno modificata nel tempo.
I temi fondamentali affrontati sono stati le forze endogene ed esogene che caratterizzano il nostro pianeta, con conseguente rischio sismico, vulcanico ed idrogeologico.
L’origine e propagazione delle onde sismiche sono state ampliate evidenziando la pericolosità sismica e il rischio connesso.
Un aspetto altrettanto importante che ci ha fatto riflettere riguarda il nostro territorio classificato, quasi interamente, ad elevato rischio sismico.
Il rischio idrogeologico è stato introdotto sottolineando le caratteristiche essenziali dei vari tipi di frane, soffermandoci principalmente sulla criticità dei paesi della valle telesina.
Il tutto è stato arricchito dalla visione di carte tematiche della nostra zona, riguardanti il rischio frane.
Questa interessante giornata ha coinvolto tutti noi, rendendoci sicuramente più consapevoli dei rischi naturali che affliggono quotidianamente il nostro Paese, purtroppo mettendo anche a rischio la nostra sicurezza.
[wzslider autoplay=”true”]