di Ilenia Ferri –
Adolescenza e sicurezza è il tema al centro dell’Incontro promosso nell’ambito della Sesta Edizione della Settimana del Benessere Psicologico in Campania che ha visto protagonisti gli studenti del Liceo Economico Sociale dell’Istituto Telesi@. Abilmente guidati dalle dott.sse Sara Cicchella e Alessia Giambattista, nella splendida cornice della Sala Conferenze del MEG di Solopaca, il giorno 13 Novembre 2015 gli studenti della classe 5a ES1 hanno contribuito, attraverso le proprie esperienze di vita tradotte in produzioni poetiche, diaristiche, multimediali a creare un momento di riflessione sulla tema della sicurezza. L’obiettivo è stato quello di favorire la diffusione di una cultura della prevenzione della sicurezza negli ambienti di vita, attraverso azioni formative capaci di rendere l’adolescente consapevole del proprio bagaglio di conoscenze da mettere in pratica nei vari settori evitando, così, situazioni e comportamenti rischiosi per sé e per gli altri. L’ambizione, quella di sollecitare gli adolescenti a guardarsi intorno, ad essere curiosi, a costruire il proprio futuro con un atteggiamento positivo. In che modo operare scelte positive? Come conoscere, comprendere, analizzare distrazioni negative, al fine di evitarle? Come muoversi, come operare per poter affermare una propria sicurezza personale? Il mondo dell’alcol, della droga e delle sostanze stupefacenti in generale, dei rapporti sessuali costituiscono ancora oggi dei tabù per la quasi totalità delle persone. I ragazzi di oggi sono minacciati da troppe insidie e, mentre le famiglie colpite dalla crisi economica e dal lavoro sono sempre più lontane, vengono inghiottiti e sopraffatti. I giovani devono conoscere per evitare e prevenire i pericoli, hanno il diritto di essere sensibilizzati al rifiuto di ciò che potrebbe danneggiarli, il diritto a sentirsi sicuri di fronte a tali problemi, il diritto alla sicurezza personale e non.