Percorso P.C.T.O. 5ªES2 –
Giunge al termine anche per la 5ªES2 il percorso P.C.T.O. Un percorso afferente all’area “Cittadinanza e Cultura” che ha previsto come obiettivo generale quello di “Educare alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale” e come obiettivo specifico la “Valorizzazione del territorio attraverso le potenzialità economiche-culturali offerte dalle imprese operanti sullo stesso”. Nel corso del triennio, attraverso lezioni in aula, PON, Manifestazioni, Convegni e qualche lezione sul campo, purtroppo con i limiti imposti dalla pandemia, noi studenti abbiamo avuto modo di incontrare, approfondire e poi rileggere con il nostro sguardo tutto l’universo che ruota intorno al “vino”; quel nettare di porpora e topazio che scorre dalle nostre terre.
Lo scopo ultimo del percorso è stato quello di CONOSCERE PER SCOPRIRSI E, soprattutto, PER FAR SCOPRIRE.
Allora: Buona scoperta a tutti!!!
“Dalla vite all’uva” – Trebisondi Agnese, Zotti Assunta, Masotta Antonio.
— o —
“Dall’uva al vino” – Iannella Emanuela, Malgieri Marika, Volpe Alessia.
— o —
Da un’idea di Riccardo Amore “Il vino è uguale per tutti” – Amore Riccardo, Ciarlo Emanuela, Falato Emanuele, Iannucci Caterina, Pacelli Daiana.
(Testi “Canzone al vino” di W. B. Yeats e passaggio da Atto Secondo, Scena VIII de La Locandiera C. Goldoni)