Noi studenti del Liceo Linguistico, in occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, nata per affermare diritti ed equità tra i generi, abbiamo preso parte ad un incontro con la Polizia di Stato del commissariato di Telese Terme tenutosi in presenza con l’Ispettore Capo Gaudio Stefania, il sindaco di Telese Terme Giovanni Caporaso e l’Assessore Comunale Filomena di Mezza, nel corso del quale ciascuno studente ha avuto modo di informarsi riguardo a reati molto ricorrenti (violenza fisica e psicologica, stalking, revenge porn e altri) dei quali non si discute mai sufficientemente; per questa ragione la scuola ha organizzato tale incontro. Gli intervenuti hanno raccontato fatti realmente accaduti, mettendoci in guardia su quanto pericolo possa celarsi dietro persone con cui si condivide un qualsiasi rapporto d’affetto. È pertanto fondamentale assicurarsi che le relazioni non sfocino mai nella tossicità e stare attenti alle persone che si frequentano. Inoltre ci hanno comunicato che il prossimo venerdì per la prima volta una donna e la sua bambina di due anni godranno della protezione della prima casa rifugio presente sul territorio. In seguito le due poliziotte ci hanno consegnato una brochure su cui sono elencate una serie di domande utili a monitorare la qualità dei rapporti che caratterizza la vita di ogni donna. E’ inoltre riportato un elenco di numeri dei servizi sociali del proprio comune a cui rivolgersi in caso di violenza domestica, psicologica o fisica.
È stato un incontro davvero utile e altamente informativo, capace di scaturire un alto livello di interesse in tutti gli studenti presenti.