Classe 4ªC1 – 03/03/2022 –
A fronte di una Guerra inaspettata che sta colpendo l’Europa è necessario fermarsi a riflettere deponendo le armi in modo da ristabilire la Pace.
Il nostro Istituto nella giornata di ieri, mercoledì 2 marzo 2022, ha organizzato un SIT-IN per la Pace presso il Parco delle Terme Iacobelli di Telese Terme, in cui noi studenti ci siamo impegnati esprimendo il nostro dissenso sulle azioni belliche intraprese da Putin, manifestando attivamente con striscioni, cartelloni, poesie, canzoni e testimonianze. L’evento ha avuto inizio con il discorso della Dirigente Scolastica Angela Maria Pelosi che ha invitato tutti i presenti a non essere indifferenti di fronte a questo terribile evento storico. La manifestazione ha avuto un riscontro positivo per tutti gli studenti che, sin dall’inizio, si sono impegnati attivamente per far sentire la loro voce.
Dopo due anni di pandemia nessuno di noi avrebbe pensato di vivere una situazione così raccapricciante: ci sembrava di essere arrivati alla fine di un tunnel più buio che mai, avevamo appena ricevuto la voce di Draghi, il quale accendeva finalmente la luce dicendo che l’emergenza era finita. Noi ragazzi eravamo speranzosi, i nostri cuori hanno ricominciato a battere perché finalmente saremmo potuti tornare alla nostra vita, avremmo ripreso in mano la nostra adolescenza; saremmo potuti partire, divertirci e dimenticare tutto quello che avevamo passato. Invece, ci siamo svegliati la mattina del 24 febbraio con le sirene che suonavano lo stato d’emergenza nella capitale ucraina, Kiev. In una notte tutti i nostri sogni si sono infranti, le braccia sono cadute e le lacrime hanno iniziato a scendere; l’ansia e la preoccupazione erano tornate da noi. Volevamo solo continuare a vivere, ma ci siamo ritrovati a scorrere foto di soldati e palazzi distrutti: i social erano invasi da tali notizie.
I ragazzi del Telesi@ sono scesi in piazza a manifestare affinché si metta fine a queste atrocità, ma al suono di “Bella Ciao” chissà quanti ragazzi della nostra stessa età stavano imbracciando un fucile per difendere la propria patria. Una settimana fa quegli stessi ragazzi erano seduti in un banco di una normale scuola a studiare come uomini, donne e bambini; hanno già vissuto le due Grandi Guerre, mentre in questo momento sono loro stessi a fare la storia. La manifestazione è proseguita con gli interventi del Sindaco e del Parroco di Telese Terme accompagnati dalle riflessioni del Vescovo della diocesi di Cerreto Sannita e dalle testimonianze di due ragazzi di origini ucraine le cui famiglie stanno vivendo tutto questo in prima persona.
Al termine della mattinata di confronto e riflessione, noi ragazzi abbiamo cantato il brano “Imagine” di John Lennon, un inno alla pace e alla fratellanza tra gli esseri umani, che invita ad abbassare l’ascia di guerra e a diventare un tutt’uno.
“Imagine no possessions i wonder if you can, no need for greed or hunger, a brotherhood of man”.
_____________
Rassegna web
https://www.ilvaglio.it/article/15098/comunicati-dal-sannio-sulla-guerra-in-ucraina.html