a cura della 4ªL2 – Liceo Linguistico – I. I. S. Telesi@ –
Il giorno 02/12/2021, noi studenti della 4ªL2, insieme a tutte le altre quarte e quinte del nostro istituto, abbiamo assistito ad una videoconferenza con il Dott. Andrea Simone, che ci ha parlato della sua ultima ricerca: Dante in scena, grazie all’interpretazione di grandi attori. Poiché la Divina Commedia è sempre stata un successo, da quando è stata composta fino ai giorni nostri, a partire dal XX secolo gli sceneggiati televisivi, tratti dalla celebre opera, sono aumentati notevolmente, complice anche il progresso tecnologico. Tuttavia, Dante non ha fatto il suo ingresso solo in TV, ma anche in luoghi “fisici” che richiamano quelli da lui descritti nella Divina Commedia, come Petrosa e Alcantara. In riferimento a ciò, abbiamo assistito agli sceneggiati basati sul canto V dell’Inferno, recitati da Carmelo Bene, Vittorio Gassmann e Roberto Benigni, paragonando le loro interpretazioni. Successivamente, il Dott. Andrea Simone ha proseguito mostrandoci quali possono essere i canali di trasmissione della Divina Commedia. Infine, abbiamo assistito alla spiegazione e al commento del Dottore, trattata attraverso delle slides PowerPoint da lui prodotte. Tale videoconferenza si è rivelata piuttosto interessante, poiché ci ha mostrato l’interpretazione dell’opera dantesca da un punto di vista inedito, non ancora noto a noi ragazzi.