Il laboratorio interdisciplinare di Fisica di fine a.s. 2020/2021 per la classe 1ªSA2 consisteva nel mettere a confronto il galleggiamento dei corpi nel Mar Morto e nel Mar Mediterraneo. La classe è stata divisa in tre gruppi, i quali si sono occupati di fare una simulazione, una relazione e un power point come prodotto finale.
Dopo aver studiato le leggi e i principi sui fluidi, ci siamo recati nel laboratorio della scuola e abbiamo osservato quattro esperienze che verificano i principi studiati. Il collaboratore Marco Martone ci ha seguiti con la realizzazione degli esperimenti. La professoressa Bruna Varrone ha coordinato i nostri studi e il nostro lavoro.
Sulle esperienze di laboratorio ognuno di noi ha svolto una relazione, un gruppo ha cominciato a svolgere la simulazione attraverso un’applicazione a distanza, e un altro gruppo ha fornito i testi da incorporare successivamente come prodotto finale in un power point del cui montaggio si è occupato il terzo gruppo.
Il lavoro è stato svolto parte in presenza e parte a distanza. Per lavorare insieme ci siamo riuniti in Dad anche in orari pomeridiani. Alla fine quando insieme abbiamo finalizzato la presentazione e abbiamo visto il risultato anche noi come Archimede abbiamo esclamato EUREKA!