Oggi, 24 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, due classi dell’IIS Telesi@, la 2ªS2 e la 3ªL1 hanno partecipato ad una lezione diversa, insolita, di Storia e di Letteratura italiana. Accompagnate dalla prof.ssa Lorenza Di Lello, le due classi hanno fatto un giro “virtuale” nella Torre longobardo-normanna e nel Giardino archeologico, siti nella nostra bella cittadina termale.
Il tempo, fosco ed uggioso, che comunque ha creato un’atmosfera surreale, e l’emergenza Covid non hanno frenato l’iniziativa programmata dalla prof.ssa Di Lello di tenere una lezione lontano dalle mura domestiche e di coinvolgere gli studenti in un modo originale e certamente interessante di far apprezzare non solo un luogo storico del nostro territorio, ma anche, e soprattutto, di rendere simpatica e meno complicata la già di per sé difficile DaD. Prima una classe e poi l’altra sono state accompagnate all’interno della Torre e sono stati mostrati loro i reperti archeologici e le sculture moderne. Salendo le ripide rampe di scale si è giunti sulla cima della torre, da dove i ragazzi hanno ammirato il bellissimo paesaggio della valle telesina, circondata dai monti, immersa in una fitta foschia, che l’ ha resa ancor più affascinante. Dalla Torre la visita “virtuale” è stata condotta poi al Giardino archeologico ed anche lì i piccoli volti sul display del cellulare erano pieni di meraviglia e di stupore, nonché di profondo interesse.
Dalle relazioni stilate dagli studenti, a fine giornata, sono emersi giudizi positivi. Le due classi hanno vissuto ed apprezzato, serenamente e con partecipazione totale, il modo originale della lezione. L’hanno definita anche un po’ strana; loro che sono abituati a visite guidate in presenza. E anche se oggi non erano presenti fisicamente, erano nella torre con la mente! Seguiranno sicuramente altre iniziative simili. Si spera solo che avverranno in presenza.