di Giulia Mia Iacobacci 3ªS2 –
#RINGRAZIAREVOGLIO con parole e stile che raccontano chi sono: questo l’obiettivo del flash mob poetico del 2 aprile lanciato da Parole O_Stili, associazione no-profit nata a Trieste nell’agosto 2016 con l’obiettivo di responsabilizzare e educare gli utenti della Rete a scegliere forme di comunicazione non ostile. L’associazione si è fatta promotrice di un Manifesto della comunicazione non ostile per diffondere pratiche virtuose della comunicazione in Rete e per promuovere una consapevolezza diffusa delle responsabilità individuali.
Il secondo punto del Manifesto “Si è ciò che si comunica. Le parole che scelgo raccontano la persona che sono: mi rappresentano”ha fatto da sfondo all’iniziativa poetica, che prende le mosse da una poesia di J. L. Borges Altra poesia dei doni. Il poeta ringrazia per lo splendore del fuoco, per l’arte dell’amicizia, per le strisce della tigre, per i minuti che precedono il sonno, per la rosa …per il fatto che questa poesia è inesauribile e si confonde con la somma delle creature e non arriverà mai all’ultimo verso.
Perché dunque non cantare un inno alla Vita e dire il nostro grazie rendendo così inesauribile la sublime poesia di Borges? E’ proprio quello che abbiamo fatto in 3S2, uniti idealmente e virtualmente ai nostri colleghi di 1S2 e 1S3, mettendo in campo emozioni, pensieri, sensazioni che in questi giorni attraversano le nostre menti e i nostri cuori.
Lasciandoci ispirare da Valore di E. De Luca e Miracoli di W Whitman, e dopo aver ascoltato Le cose da salvare di L. Barbarossa e Oh, vita! di Jovanotti, sono nati i nostri versi preceduti da #Ringraziarevoglio. Abbiamo rivolto il nostro grazie a tutto ciò che ci circonda, alle piccole cose, alla nostra famiglia o alla natura che ogni giorno ci confortano e ci aiutano a non perdere mai la speranza, regalandoci invece spensieratezza e desiderio di libertà.
Siamo stati felici poi di condividere attraverso i social parole di speranza e gratitudine.
Il flash mob poetico ha costituito solo una tappa di un percorso che ci vede impegnati dall’inizio dell’anno scolastico. Abbiamo, infatti, scelto di firmare il Manifesto e di condividere e realizzare i punti dello stesso.
[wzslider autoplay=”true”]
https://it.padlet.com/leonemattia50/ringraziarevoglio
https://it.padlet.com/dimeom/Bookmarks