a cura della classe 2aES –
In data 22.11.2019 , noi studenti della 2ªES, insieme con la classe 5ªS2, abbiamo partecipato alla conferenza spettacolo sulla finanza comportamentale “Scegli cosa voglio”,realizzato dalla compagnia Taxi 1729.
Tale evento è stato organizzato con il patrocinio dell’Università del Sannio, in collaborazione con la Banca Popolare Pugliese e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio. L’iniziativa parte dell’esigenza di educare le giovani generazioni verso una maggiore conoscenza del mondo finanziario, poiché come ha evidenziato il vice Direttore della Banca Popolare Pugliese, la Dr.ssa Cosima Cucugliato, la conoscenza degli italiani e dei giovani , in particolare, riguardo ai temi finanziari sia inferiore alla media.
“Scegli cosa voglio” è un progetto di educazione finanziaria che vuol far comprendere l’importanza della scelta nei processi decisionali che riguardano ogni persona. Quando operiamo delle scelte, infatti, nella nostra mente si mettono in moto una gran quantità di scorciatoie istintive, che spesso ci portano fuori strada, anche quando davanti alla scelta ci sentiamo liberi e consapevoli. Per essere liberi e consapevoli, nelle scelte economiche, è fondamentale sapere quali e quanto forti siano i meccanismi che guidano realmente le nostre scelte senza che ne siamo realmente consapevoli.Tutto questo è stato presentato a noi studenti sotto forma di un talk show divertente e interattivo, abbiamo partecipato, infatti, a vari giochi, quiz e domande sulla matematica; dai giochi a cui abbiamo partecipato ci siamo resi conto che noi solo apparentemente nelle azioni quotidiane compiamo scelte razionali, mentre in realtà siamo spesso guidati dall’istinto o da meccanismi inconsci.
Quella di oggi è stata una conferenza “sui generis” ma proprio per tale ragione molto istruttiva e interessante; il relatore ha trattato temi complessi in maniera semplice e divertente, in tal modo ci ha coinvolto e abbiamo seguito tutta la presentazione con estrema attenzione.
[wzslider autoplay=”true”]