Mattinata al Liceo Rummo per gli studenti peer educator in materia di bullismo e cyberbullismo, che hanno illustrato in lingua inglese gli esiti dell’attività progettuale del Telesi@. Presenti studenti provenienti dal Portogallo, dalla Lituania e dalla Lettonia, a Benevento per un progetto Erasmus organizzato dal Rummo. Le finalità, gli obiettivi, i traguardi attesi sono stati presentati in modalità peer to peer. Una particolare attenzione è stata riservata alle buone prassi sperimentate dal Telesi@ in materia di prevenzione: il Trekking culturale, il Laboratorio di video produzione; il Laboratorio teatrale ed il Laboratorio di manipolazione creativa “Dal testo, alle mani, all’argilla”. Attraverso tali attività è possibile pervenire alla gestione delle emozioni, al riequilibrio del rapporto realtà – virtualità, all’educazione alla bellezza. Molto importante si è rivelata l’interazione tra studenti provenienti da Paesi differenti, per cogliere la diversa percezione del fenomeno. Allo stesso modo, lo scambio tra docenti è risultato molto utile per confrontare metodologie e strategie didattiche. Protagonisti assoluti, in ogni caso, sono stati gli studenti della classe 5S2; le studentesse Claudia Cucciniello e Paola Riccardi di 4S2; Claudia Cusano e Luigi Di Biase della classe quinta del Liceo Economico Sociale.
[wzslider autoplay=”true”]