Lo scorso 12 Settembre, nell’atmosfera tranquilla ed accogliente dell’IIS Telesi@, si è concluso il corso di formazione per docenti in possesso di certificazione Inglese B1. Rientra nell’ottica del piano per la formazione dei docenti, la “sfida” e l’opportunità di aprirsi alle novità, al confronto, alla condivisione di saperi. È obiettivamente stimolante rimettersi in gioco, sapere il nuovo, migliorarsi nel metodo e nell’approccio didattico, considerato il nuovo contesto plurilingue in cui la scuola oggi si trova ad operare.
Ha dato il via ai lavori la prof.ssa Natalie Pancione docente madrelingua dell’IIS Telesi@, che, con la sensibilità e l’intelligenza che la contraddistinguono, è riuscita, sciogliendo la tensione iniziale, ad appassionare i suoi timidi allievi permettendo loro di consolidare e migliorare i livelli di competenza linguistica. Non molto numerosa, ma selezionata ed attenta la platea presente in aula, ha seguito le lezioni senza che un’unica assenza potesse interferire con la rinnovata passione per la lingua. La didattica laboratoriale ed il supporto costante della docente hanno rappresentato la chiave di lettura del successo formativo di questo percorso. Questo veloce spunto di riflessione risponde alla volontà di condividere con voi l’entusiasmo per la serena esperienza appena conclusa. Convinti che il life long learning process rappresenti effettivamente lo status del docente, testimoniamo che la nuova idea di professionalità di chi opera nel mondo della scuola debba essere legata alla costante necessità e profondo desiderio di imparare e migliorarsi. Senza dimenticare che sono i docenti, da sempre distinti per la grande profondità culturale e innata flessibilità mentale, a realizzare una scuola di qualità.