di Teresa Riccio –
Il Telesi@ conquista un posto d’onore alle Olimpiadi di scienze della terra e biologia, fase nazionale. Dopo aver superato tre prove tra cui quella d’istituto, quella provinciale e quella regionale, un alunno del secondo liceo scientifico (2ªT1)- opzione scienze applicate ha disputato la fase nazionale a Castellammare di Stabia.
Lo studente in questione, Jacopo Del Deo, ha partecipato a quest’iniziativa, organizzata dall’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali), venerdì 8 e sabato 9 maggio, presso l’Istituto Vesuviano di Archeologia e Scienze Umanistiche, confrontandosi con studenti provenienti da tutte le regioni d’Italia. L’intera gara nazionale è stata divisa in due parti: la prima comprendente una prova teorica, la seconda una di tipo pratico. La fase iniziale ha visto partecipi cinquanta alunni del biennio e cinquanta del triennio. Alla fase successiva, suddivisa ulteriormente in scienze della Terra (qualificazione IESO), invece, hanno gareggiato solo i primi sedici classificati del biennio e i primi quattro del triennio. Al termine di tutti i test è stata stilata la classifica finale alla quale sono stati ammessi i primi otto ragazzi del biennio e i primi due del triennio che sono stati premiati con uno stage di una settimana.
La gara nazionale, però, non è l’ultima tappa di queste Olimpiadi, infatti, i primi tre studenti del biennio e il primo del triennio nella classifica avranno accesso alla finalissima mondiale durante la quale sarà consegnata loro una medaglia d’oro, d’argento o di bronzo, in merito alla loro bravura. Il nostro compagno Jacopo, essendosi classificato primo a livello regionale e quarto nella classifica nazionale, in premio ha ricevuto un libro di carattere scientifico e la partecipazione allo stage. Non essendo la prima volta che partecipa a delle gare, di qualsiasi carattere esse siano, classificandosi per di più sempre tra le prime postazioni, Jacopo merita le congratulazioni da parte di tutto l’Istituto che è orgoglioso di avere talenti come lui.
È stata sicuramente un’esperienza istruttiva ed emozionante dalla quale, ancora una volta, il Telesi@ è uscito vincente.