di Giorgia Cusati –
Il giorno 28 Marzo alle ore 17,00 nella Sala Goccioloni, Parco delle Terme, di Telese Terme si è svolto l’incontro sul tema delle protezione civile nel nostro territorio, dal titolo “La Protezione civile nella società del rischio: misure di prevenzione protezione.
Sono intervenuti: il Sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano;il Responsabile dei Volontari di Protezione Civile di Telese Terme, Rinaldo Uccellini; il Responsabile dei Volontari di Protezione Civile di Benevento, Aniello Petito; la Dirigente dell’IIS Telesi@, Domenica Di Sorbo; l’Assessore alla Protezione Civile del Comune di Telese Terme, Carmine Covelli; il Presente della Commissione Ambiente e Protezione Civile della Regione Campania, Luca Colasanto e l’Assessore Protezione Civile della Regione Campania, Edoardo Cosenza.
Il filo conduttore ben visibile negli interventi è stato il desiderio di riconoscere il valido impegno di questo corpo e la promozione alla partecipazione. Per prima cosa, infatti, il territorio ha bisogno di un cospicuo numero di volontari per un più veloce ed efficiente soccorso e il modo più efficace per attuare questo progetto è sensibilizzare la popolazione, partendo dalle scuole. Si rinforzeranno così i già presenti piani di protezione e gruppi di volontariato civile, attivi non solo nei momenti peggiori, ma anche nella prevenzione di qualsiasi danno per il territorio. E’ all’attenzione delle azioni governative la legge sulla Protezione civile e sono già operative le procedure regionali per sostenere le attività di questo corpo di grande sostegno per la comunità civile.
Un particolare ringraziamento è andato agli studenti del Telesi@, presenti alla conferenza, che hanno curato le riprese dell’evento e la grafica dei manifesti, dimostrando come la scuola moderna sappia interagire con il territorio, traendo da esso ispirazione a sviluppare competenze utili e su questa linea si pone anche l’avvio di un percorso di formazione degli studenti sul tema della protezione civile.
[wzslider autoplay=”true” interval=”5000″ lightbox=”true”]