Il giorno 24 marzo 2023 il gruppo di lingua francese della classe 5ªL1, ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza formativa e culturale molto interessante promossa dall’Istituto Francese di Napoli. Gli studenti si sono recati al Palazzo Grenoble accompagnati dalle docenti di lingua francese prof.sse Carmela Meoli e Luigia Ricciardi per partecipare alla cerimonia conclusiva della X edizione del “Premio Goncourt, la scelta dell’Italia 2022-2023” vinto da Nathan Devers per “Les liens artificiels”.
In occasione della settimana della Francofonia 2023 l’IF di Napoli ha accolto alla cerimonia di premiazione gli studenti e le studentesse che hanno partecipato al “Premio Goncourt,la scelta dell’Italia 2022-2023” per un incontro con lo scrittore e filosofo francese Nathan Devers.
L’Académie Goncourt è un’organizzazione culturale francese, fondata nel 1902 per volontà dello scrittore Edmond de Goncourt e il “Prix Goncourt” , assegnato ogni anno dal 1903, è il più prestigioso tra i premi letterari in Francia.
L’Istituto Francese, con il patrocinio dell’Académie Goncourt, ha istituito in 20 diversi paesi nel mondo un “Prix Goncourt des lecteurs” e dal 2013 è approdato anche in Italia il “Premio Goncourt, la scelta dell’Italia“, categoria studenti. In occasione di questo evento letterario, studentesse e studenti dei licei Linguistici e dei licei Esabac hanno l’opportunità di approfondire le loro conoscenze culturali e linguistiche francesi e sono invitati a votare il loro romanzo preferito, spesso diverso dalla scelta della “vera” giuria Goncourt.
Quest’anno ogni liceale francofono di “Quarta” e di “Quinta” dei licei partecipanti poteva aspirare a far parte della Giuria del Premio Goncourt e per la prima volta sono state organizzate in Italia tre cerimonie, a Firenze, a Roma e a Napoli.
Due nostri studenti di 5ªL1, Selene Della Selva e Davide Di Lella, hanno accolto la sfida assumendo il ruolo di membri della giuria. Si sono impegnati a leggere almeno due romanzi in francese tra i cinque proposti per l’Italia, a scrivere la recensione dei libri letti e a tributare i loro voti alla trama, allo stile e ai personaggi.
Alla premiazione gli studenti partecipanti sono stati calorosamente accolti nella “Salle Dumas” dalla nuova Console francese a Napoli, nonché direttrice del Grenoble, M.me Lise Moutoumalaya, che ha affiancato lo scrittore durante il dibattito.
L’esperienza è stata particolarmente gratificante per gli studenti, che durante la manifestazione hanno avuto l’opportunità di leggere le proprie recensioni e interagire con l’autore su tematiche sociali quali la realtà virtuale, il metaverso, l’alienazione; temi che l’autore definisce “ … il cerchio vizioso di una generazione che si connette a tutto, tranne che alla vita…”.