Classe 2ªL1 – Liceo Linguistico Telesi@ –
“Siamo tutti pezzi indispensabili dello stesso puzzle. Ognuno è unico e speciale nella sua diversità”
La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo è stata istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2007, per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie. Il 2 aprile vengono illuminati di azzurro i principali monumenti di ogni parte del mondo.
Come preparazione alla giornata del 2 aprile, che quest’anno ricorre di domenica, noi studenti della classe 2ªL1, guidati dai docenti, abbiamo vissuto momenti di riflessione e consapevolezza, rinnovando lo spirito che quotidianamente sperimentiamo: ognuno di noi è un essere unico e speciale.
Abbiamo visto il film “Rain Man” (L’uomo della pioggia), che ci ha emozionato e dato spunto per tante riflessioni e considerazioni. Il film ci ha fatto comprendere quanto sia difficile, per una persona autistica, entrare in contatto con il mondo esterno e con gli altri, ma che è anche in grado di instaurare un rapporto intenso e speciale, poiché dotato di grande sensibilità, come capita al protagonista del film.
La docente di sostegno ci ha illustrato delle slide sulle problematiche dei disturbi dello spettro autistico. Ci ha spiegato le cause e le caratteristiche principali dell’autismo, con particolare riferimento alla compromissione dell’interazione sociale, della comunicazione, delle alterazioni sensoriali, degli interessi ripetitivi e delle stereotipie.
Abbiamo realizzato un puzzle, le cui tessere simboleggiano la nostra unicità e diversità, nel grande mosaico della vita e della comunità scolastica.
Sicuramente, questi momenti di conoscenza e consapevolezza della problematica e il rispetto per la diversità individuale, ci consentiranno di favorire la qualità dell’inclusione scolastica e sociale.