di Felice D’Aria –
Il giorno 10 Maggio le classi 3ªSA1 E 3ªSA3 delIstituto indirizzo Scienze Applicate hanno avuto la possibilità di trascorrere una giornata tra i laboratori del “Consiglio Nazionale delle Ricerche” di Napoli.
La mattina abbiamo assistito alla conferenza tenutasi nella Sala Conferenze dello stesso C.N.R.; si è discusso tanto di “Pietre miliari” della scienza, ovvero delle scoperte alla base dell’attuale conoscenza scientifica, quanto di tematiche contemporanee, che potrebbero determinare le future svolte scientifiche, riguardanti la funzione e l’utilità dei vaccini e delle cellule staminali.
Nel pomeriggio le classi si sono divise in due gruppi e hanno potuto fare esperienze diverse e visitare diversi laboratori dell’istituto. Abbiamo avuto l’occasione di sperimentare la piramide olografica, gioiello informatico presentato dall’Istituto alla mostra della scienza. Abbiamo visitato i laboratori e analizzato le diverse tipologie di microscopi e le loro funzioni.
Gli specialisti che ci hanno guidato all’interno dei laboratori ci hanno rimembrato l’importanza della ricerca.
Alla fine del percorso, conclusosi con la visita del centro storico di Napoli, noi ragazzi abbiamo realizzato l’importanza di queste giornate informative, ma soprattutto formative perché è proprio questo genere di esperienze a fornirci le informazioni necessarie a rispondere alla fatidica domanda “Che cosa farai da grande?”
[wzslider autoplay=”true”]