Gli studenti della 3ª S2 –
L’8 marzo 2016 le classi 2ªL2,3ªS2 e 4ªS1 dell’IIS Telesi@ hanno avuto l’ opportunità di visitare Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, nella magnifica città di Roma.
Alle 12,15 si sono aperte le porte del Palazzo: nato come convento di monaci benedettini, ceduto in seguito alla monarchia francese e successivamente all’importante famiglia fiorentina dei Medici, esso prende il nome di Madama Margherita d’Austria, figlia del re di Francia Carlo V e moglie del duca Alessandro de Medici.
Una preparatissima commessa del Senato ha guidato la visita per alcune sale tra le quali la Sala Maccari con i suoi affreschi e fregi di altissimo valore storico-artistico e simbolico e la celeberrima sala dello Struzzo. Infine gli studenti sono entrati nell’Aula, che appare una sala molto più piccola di quella conosciuta attraverso la TV, ed è stato permesso loro di sedere nei banchi dei senatori e ascoltare particolari sui metodi di votazione, il ruolo degli stenografi, su alcune vicende significative avvenute tra quei seggi, verificando le conoscenze già formatesi in classe nelle ore di Cittadinanza e Costituzione.
La giornata è continuata con la visita della Città Eterna dove i ragazzi hanno potuto ammirare la bellezza architettonica di monumenti come il Pantheon, l’Altare della Patria, la Fontana di Trevi e di Piazza di Spagna in un’atmosfera pressoché magica che solo la capitale può regalare. Nonostante la giornata uggiosa gli studenti hanno molto apprezzato la visita e hanno trascorso un’ indimenticabile giornata all’insegna della cultura.