La buona prassi del Laboratorio di Progettazione Didattica

La.Pro.Di.

L’ Istituto  Telesi@ con la sua varietà di indirizzi si presenta come un microcosmo, un mosaico che adopera l’interculturalità dei percorsi laboratoriali come veicolo culturale, che si trasferisce in eguale misura su tutte le sue diverse componenti, con la finalità di formare cittadini che facciano dell’inclusione, dell’integrazione e dell’intercultura  le proprie parole chiave.

Tali  tematiche sono le coordinate a cui si orientano i Laboratori di Progettazione Didattica che non tengano conto delle classi di appartenenza degli studenti, ma delle naturali inclinazioni degli stessi.

Si tratta di laboratori che vedono protagonisti docenti e studenti in una logica pedagogica di tipo attivo ed esperienziale, volta a favorire modalità interattive tra le parti coinvolte, e a dar luogo non a una formazione teorico-astratta, bensì a laboratori di esperienze e strategie formative in cui lo studente diventi protagonista del sapere. Numerosi sono gli esempi di un approccio metodologico che si avvale di un rapporto docente-studente, realizzato al di fuori della classe, e che, necessariamente, induce all’interscambio tra le parti; tutte si possono trovare puntualmente documentate e citate sul sito della scuola www.iistelese.edu.it

Rispetto alla  riflessione sulla didattica e sul valore della scuola, noi crediamo in una progettazione per Competenze che non afferisca solo alla sfera puramente didattica, ma che divenga bagaglio culturale dell’individuo: la scuola come Laboratorio per la valorizzazione di  competenze culturali e professionali, indispensabili alla realizzazione del futuro cittadino.

E’ la prassi di una scuola che si caratterizza come una palestra entro la quale i docenti, anche con il contributo di esperti esterni, allenano la loro creatività didattica, per la costruzione di percorsi più vicini agli interessi e alle attitudini degli studenti; si tratta di rendere possibile una Vera Cultura della Scelta, offrendo  percorsi, metodologie e didattiche innovative e REALI!

Si segnalano in particolar modo le buone esperienze i cui link sono di seguito elencati: