______________________________________
- Modifiche all’OM 600 del 24/08/2018
- OM 600 del 24/08/2018 calendario delle festività e degli esami per l’a.s. 2018/2019
Calendario scolastico Regione Campania 2018/2019
Per tutte le scuole di ogni ordine e grado
- inizio 12 settembre 2018
- termine 29 giugno 2019 (per le scuole dell’infanzia), 8 giugno 2019 (per tutte le altre).
Le attività didattiche si svolgeranno in 204 giorni di lezione e saranno sospese nei giorni di festività nazionale previsti dalla normativa statale, compresa la festività del Santo patrono qualora ricada nel periodo di attività didattica.
Oltre alle sospensioni previste per le festività nazionali, sono state stabilite le seguenti sospensioni delle attività didattiche:
festività nazionali:
- tutte le domeniche;
- il 1° novembre, festa di tutti i Santi;
- l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
- il 25 dicembre, Natale;
- il 26 dicembre, Santo Stefano;
- il 1° gennaio, Capodanno;
- il 6 gennaio, Epifania; il lunedì dopo Pasqua;
- il 25 aprile, anniversario della Liberazione;
- il 1° maggio, festa del Lavoro;
- il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
- la festa del Santo Patrono (se ricade in periodo di attività didattica);
sospensioni delle attività didattiche:
- i giorni 2 e 3 novembre 2018, commemorazione dei defunti;
- i giorni 4 e 5 marzo 2019, lunedì e martedì di Carnevale;
- dal 24 al 31 dicembre 2018 e dal 2 al 5 gennaio 2019, vacanze natalizie;
- dal 18 aprile al 24 aprile 2019, vacanze pasquali;
- i giorni 26 e 27 aprile 2019, in continuità con l’anniversario della Liberazione.
Sono state poi confermate le celebrazioni nei giorni:
- 27 gennaio, “giorno della memoria” in ricordo della Shoah;
- 10 febbraio, “giorno del ricordo”, in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe;
- 19 marzo, “festa della legalità” istituita dalla Regione Campania in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana.
Nel corso di tali giornate le istituzioni scolastiche sono invitate a programmare, nell’ambito della propria autonomia, iniziative specifiche, anche in sintonia con quanto la Regione prevede di realizzare;
“le singole Istituzioni Scolastiche, per motivate esigenze (vocazione turistica del territorio) e previo accordo con gli enti territoriali competenti ad assicurare i servizi per il diritto allo studio, possono deliberare di anticipare (per un massimo di giorni 3) la data di inizio delle lezioni, dandone comunicazione, ad accordo avvenuto, all’Assessorato regionale all’Istruzione, all’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e all’Ambito territorialmente competente“